marmo dolomitico bianco
Il marmo di dolomia bianca rappresenta un testimonianza di eleganza naturale e durata nei materiali da costruzione. Questa roccia metamorfica, formata attraverso processi geologici nel corso di milioni di anni, è composta principalmente di carbonato di calcio e magnesio, il che ne determina la struttura cristallina bianca distintiva. Il materiale presenta una durezza eccezionale, misurata tra 3,5 e 4 sulla scala di Mohs, rendendolo altamente resistente all'usura. La sua composizione naturale offre una stabilità termica eccellente, permettendogli di mantenere l'integrità strutturale in condizioni di temperatura variabile. Il marmo presenta uno sfondo uniformemente bianco con venature grigie sottili, creando un aspetto esteticamente piacevole che architetti e designer apprezzano molto. In termini di caratteristiche tecnologiche, il marmo di dolomia bianca offre una resistenza alla compressione superiore, generalmente compresa tra 170 e 190 MPa, garantendo una stabilità strutturale a lungo termine. Il suo basso tasso di assorbimento dell'acqua, solitamente inferiore al 0,75%, contribuisce alla sua resistenza agli agenti atmosferici e alle macchie. La versatilità del materiale si estende a varie applicazioni, inclusi pavimenti, rivestimenti per pareti, banconi e elementi decorativi sia per ambienti interni che esterni. Le tecniche moderne di lavorazione consentono opzioni di taglio e finitura precise, dalla superficie lucidata a quella satinata, migliorandone l'adattabilità a diversi requisiti di progettazione.